Términos del servicio

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Questo sito (di seguito, il “Sito”) è di proprietà di I LOVE SHOPPING, con sede legale in via Giovanni Gentile 64, San Severo FG, partita IVA 01865910663, REA 285839 con iscrizione alla C.C.I.A.A. di Foggia. Prima di procedere all’acquisto di prodotti e/o servizi tramite il Sito, l’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che I LOVE SHOPPING mette a sua disposizione nella sezione “Condizioni di Vendita”.

  1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ED ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA.

1.1 Se l’utente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), i contratti conclusi con I LOVE SHOPPING accedendo al Sito sono disciplinati dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206, e successive modifiche (Codice del Consumo). I LOVE SHOPPING ottempera altresì agli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico).
1.2 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, I LOVE SHOPPING informa l’utente che:

  • Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a I LOVE SHOPPING, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
  • Il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server di I LOVE SHOPPING;
  • Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito nelle diverse fasi dell’acquisto;
  • Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password), nel caso in cui l’utente fosse registrato, devono essere utilizzate esclusivamente dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e a informare immediatamente I LOVE SHOPPING, contattandola ai numeri di cui all’art. 12 che segue, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
  • È vietato allo stesso utente di effettuare registrazioni multiple; in caso contrario, I LOVE SHOPPING si riserva la facoltà di procedere, immediatamente e senza necessità di preavviso, al blocco del relativo account.
  • Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di I LOVE SHOPPING per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. L’utente potrà accedere al modulo d’ordine e/o ai dati allo stesso relativi tramite il proprio account personale.

1.3 L’ordine inviato dall’utente sarà vincolante per I LOVE SHOPPING solo se l’intera procedura di acquisto di cui al punto 1.2 sia stata completata regolarmente e in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito.
1.4 In caso di acquisto effettuato con la modalità “Finanziamento Rateale Online”, il contratto si intende concluso e I LOVE SHOPPING è tenuta ad eseguire la consegna del prodotto ordinato – salvo quanto previsto nell’art. 3.2 – a far data dalla ricezione da parte di I LOVE SHOPPING della comunicazione di approvazione definitiva del finanziamento da parte della società erogatrice del finanziamento (di seguito, “Società Finanziaria”) indicata nella procedura di acquisto che l’utente deve seguire per l’inoltro dell’ordine.
1.5 I LOVE SHOPPING non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati.
1.6 Inoltrando l’ordine a I LOVE SHOPPING, l’utente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita (con il flag obbligatorio prima dell’effettuazione dell’ordine).

  1. MODALITÀ DI ACQUISTO

2.1 Gli utenti possono acquistare registrandosi al sito www.ilsshop.com oppure senza registrazione.
2.2 Nel caso di acquisto senza registrazione, l’utente potrà visualizzare lo stato del suo ordine mediante l’invio di e-mail.
2.3 Nel caso di acquisto con registrazione, l’utente può accedere a una area riservata e personale e potrà usufruire di più servizi dedicati, a titolo di esempio:

  • seguire il tracking della spedizione (se è disponibile per il corriere assegnato) e lo stato degli ordini;
  • Consultare il proprio storico ordini;
  • Accedere ai servizi di assistenza post vendita;
  • Gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento;
  • Usufruire dei servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati da I LOVE SHOPPING.

2.4 Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati, I LOVE SHOPPING si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione dell’accesso al Sito, la cancellazione della registrazione al Sito ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari.
2.5 I LOVE SHOPPING si riserva, inoltre, il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (I) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (II) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita e/o le condizioni e/o i termini di contratto di acquisto con I LOVE SHOPPING; (III) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (IV) su segnalazione, da parte della società che effettua la transazione finanziaria (es. PayPal, Banca Sella, ecc.), nel caso in cui rilevi una possibile transazione anomala.
2.6 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono essere utilizzate esclusivamente dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e a informare immediatamente I LOVE SHOPPING, contattandola ai numeri di cui all’art. 12 che segue, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse. A ciascun utente è consentito registrarsi al Sito, ma è vietato allo stesso utente di effettuare registrazioni multiple. Nel caso in cui I LOVE SHOPPING dovesse rilevare che un medesimo utente ha effettuato più registrazioni sul Sito, I LOVE SHOPPING si riserva la facoltà di procedere, immediatamente e senza necessità di preavviso, al blocco del relativo account.
2.7 L’utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere I LOVE SHOPPING indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
2.8 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto è l’italiano. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

  1. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

3.1 L’utente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. L’ordine non potrà essere effettuato in relazione ai prodotti che, pur presenti nel catalogo del Sito, vengano indicati come non disponibili. In ogni caso, i prodotti presenti sul Sito sono offerti sino ad esaurimento della loro disponibilità.
3.2 Nell’ipotesi di acquisto effettuato con la modalità “Finanziamento Rateale Online”, I LOVE SHOPPING non garantisce il mantenimento della disponibilità del prodotto oggetto di ordine del Cliente nel tempo intercorrente tra la data di ricezione dell’ordine e la data di ricezione da parte di I LOVE SHOPPING della comunicazione di approvazione definitiva del finanziamento da parte della Società Finanziaria. Inoltre, in caso di revisione e controllo del pagamento da parte della società che effettua la transazione finanziaria (es. PayPal, Banca Sella, ecc), I LOVE SHOPPING non garantisce la disponibilità del prodotto in caso di esito favorevole.
3.3  Nel caso in cui un prodotto non sia disponibile, l’utente potrà chiedere di essere avvisato non appena il prodotto sarà di nuovo disponibile, attivando la funzione ”Avvisami quando disponibile”, tramite selezione dell’apposito bottone presente nella Pagina Prodotto e nella pagina contenente l’elenco dei prodotti. L’utente che ha inviato la richiesta sarà avvisato, tramite e-mail, nel caso in cui il prodotto divenga nuovamente disponibile nei 180 giorni successivi all’invio della richiesta. La richiesta di notifica di disponibilità non comporta alcun obbligo di acquisto né vale come prenotazione e/o ordinazione del prodotto.
3.4 La disponibilità dei prodotti viene monitorata e aggiornata. Tuttavia, potrebbe accadere che più utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso prodotto. In tali casi, pertanto, il prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, essendo invece esaurito o di non immediata disponibilità.
3.5 Ogni prodotto acquistato da I LOVE SHOPPING, prima della partenza, deve superare un controllo qualità sull’imballaggio, e nel caso in cui da tale controllo risulti un danno all’imballaggio, e non vi sono ulteriori pezzi della medesima referenza, il prodotto diventa esaurito e non di immediata disponibilità, essendo per lo stesso necessario ottenere il riassortimento.
3.6 Qualora il prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni descritte negli articoli 3.4 e 3.5 ovvero negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, I LOVE SHOPPING avviserà l’utente tramite e-mail o chiamata telefonica. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. La risoluzione del contratto di acquisto ai sensi del presente paragrafo comporta la risoluzione del contratto di credito eventualmente collegato nonché di ogni eventuale contratto accessorio. In alternativa e fermo restando tale diritto di risoluzione, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di I LOVE SHOPPING: (I) qualora sia possibile un riassortimento del prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione del nuovo termine di consegna del prodotto riassortito; (II) qualora non sia possibile un riassortimento del prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza, e previa espressa accettazione dell’utente. La scelta dell’utente dovrà essere tempestivamente comunicata a I LOVE SHOPPING per e-mail, all’indirizzo di cui all’art. 12 che segue.
3.7 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ovvero nel caso in cui l’utente non effettui alcuna scelta ai sensi dell’art. 3.6 che precede, e il pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo del prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall’ordine (“Importo Totale Dovuto”) sia già avvenuto, I LOVE SHOPPING fatto salvo il diritto dell’utente al risarcimento del danno, effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 giorni della risoluzione del contratto. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito o PayPal, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. Negli altri casi, I LOVE SHOPPING chiederà all’utente di fornirle, tramite e-mail, le coordinate bancarie necessarie per l’effettuazione del rimborso. La risoluzione del contratto di acquisto comporta la risoluzione del contratto di credito eventualmente collegato e di ogni altro eventuale contratto accessorio.
3.8 Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di prodotti (”Ordine Multiplo”), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo – fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, e fatta salva l’applicazione degli artt. 3.6 e 3.7 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i prodotti oggetto dell’ordine – I LOVE SHOPPING avviserà l’utente tramite e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, limitatamente al prodotto e/o ai prodotti divenuti indisponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. La risoluzione del contratto di acquisto ai sensi del presente paragrafo comporta la risoluzione del contratto di credito eventualmente collegato e la risoluzione di ogni eventuale contratto accessorio a limitatamente al caso in cui il collegamento e l’accessorietà sia relativa al prodotto/i divenuto/i indisponibile/i. In alternativa, fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di I LOVE SHOPPING: (I) qualora sia possibile un riassortimento dei prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione del nuovo termine di consegna; (II) qualora non sia possibile un riassortimento del prodotto e/o dei prodotti divenuto/i indisponibile/i, la fornitura, in sostituzione dei prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. La scelta dell’utente dovrà essere tempestivamente comunicata a I LOVE SHOPPING per e-mail, all’indirizzo di cui all’art. 12 che segue.
3.8 bis Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il contratto di acquisto avente ad oggetto il prodotto e/o i prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i prodotto/i, con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell’importo dovuto, comprese le spese di consegna, calcolate secondo l’art. 5.2, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tale/i prodotto/i (“Importo Parziale Dovuto”); la risoluzione dell’intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo disponibili. L’Importo Parziale Dovuto in relazione al prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato all’utente senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 giorni dal giorno della risoluzione del contratto. Nel caso in cui l’utente non effettui alcuna scelta ai sensi dell’art. 3.8, I LOVE SHOPPING, fatto salvo il diritto dell’utente al risarcimento del danno, procederà al rimborso dell’Importo Parziale Dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 giorni dal giorno successivo all’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito o PayPal, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. Negli altri casi, I LOVE SHOPPING chiederà all’utente di fornirle, tramite e-mail, le coordinate bancarie necessarie per l’effettuazione del rimborso. La risoluzione del contratto di acquisto ai sensi degli articoli che precedono comporta la risoluzione del contratto di credito eventualmente collegato e di ogni altro eventuale contratto accessorio.

  1. INFORMAZIONI SUI PRODOTTI

4.1 L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti in figura. Le informazioni tecniche di supporto all’acquisto sono fornite dai produttori e devono intendersi come semplice materiale informativo generico. Pertanto, tali immagini devono essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.

  1. PREZZI

5.1 Tutti i prezzi dei prodotti pubblicati sul Sito sono in Euro e si intendono comprensivi di IVA.
5.2 Le spese di consegna, che possono variare in relazione alla modalità di consegna prescelta e/o in relazione alla modalità di pagamento utilizzata e/o in relazione alla destinazione della consegna, saranno specificamente indicate (in Euro e comprensive di IVA) durante il procedimento di acquisto, prima che l’utente sia vincolato dal contratto, nel riepilogo dell’ordine e nella e-mail di conferma dell’ordine.
5.3 I LOVE SHOPPING si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti in ogni momento e anche, eventualmente, più volte nel corso della stessa giornata. Resta inteso che il prezzo del prodotto che sarà addebitato all’utente sarà quello indicato nel riepilogo dell’ordine, visualizzato dall’utente prima dell’effettuazione dell’ordine, e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell’ordine stesso.
5.4 Nel caso in cui un prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, lo sconto che risulta è determinato dal prezzo di listino di vendita del fornitore (prezzo di mercato). Resta inteso che l’offerta di prodotti a prezzi scontati sarà efficace solo nel caso in cui il prezzo pieno di riferimento del prodotto corrisponda al prezzo effettivo di mercato dello stesso.
5.5 Nel caso in cui l’utente, sussistendo le condizioni di legge, intenda richiedere l’applicazione della aliquota IVA agevolata del 4%, prevista dall’art. 2, comma IX, della legge 28 febbraio 1997, n. 30, in relazione all’acquisto di sussidi tecnici e informatici, ai sensi dell’art. 2, comma 9, del decreto-legge 31 dicembre 1996, n. 669 (convertito dalla legge 28 febbraio 1997, n. 30) e del D.M. del 14 marzo 1998, nonché di ausili destinati ai soggetti affetti da menomazioni funzionali permanenti, ai sensi del D.P.R. 633 del 26 ottobre 1972, Tab. A, parte II, numero 41-quater, rivolti a facilitare l’autosufficienza e la integrazione dei portatori di handicap, dovrà contattare il Servizio Clienti, utilizzando i recapiti di cui all’art.12 che segue.

  1. ORDINI DI ACQUISTO

6.1 La corretta ricezione dell’ordine è confermata da I LOVE SHOPPING mediante una comunicazione via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’utente all’atto dell’ordine. La comunicazione di conferma riporterà il numero identificativo, la data e l’ora di effettuazione dell’ordine, l’indicazione dei prodotti acquistati, il relativo prezzo, le spese di consegna e di eventuale contrassegno, i dati forniti dall’utente per la fatturazione e per la consegna, la modalità di pagamento scelta dall’utente, le fasi dell’ordine, ed un “riepilogo delle condizioni generali di vendita”. L’utente deve senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente a I LOVE SHOPPING eventuali errori od omissioni.
6.2 Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell’Importo Totale Dovuto. Nel caso in cui tale pagamento non avvenga, il contratto si intenderà pertanto risolto di diritto. Di tale risoluzione e della conseguente cancellazione dell’ordine, l’utente sarà avvisato dopo la trasmissione dell’ordine.
6.3 La proprietà dei prodotti sarà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del prodotto al vettore (”Spedizione”). Il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti, per causa non imputabile a I LOVE SHOPPING, invece, sarà trasferito all’utente quando questi o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei prodotti. Pertanto, al momento della ricezione della merce, in caso di danni sull’imballaggio del prodotto, consigliamo di apporre, al corriere, una Riserva Specifica (es. “Accetto il prodotto anche se presente un danno sullo scatolo sul lato destro”) oppure di rifiutare la consegna. Nel caso in cui il prodotto venisse accettato, senza Riserva Specifica, con un danno all’imballaggio, e al momento dell’apertura presenti un danno, non potrà essere aperta in nessun caso la pratica assicurativa per danni da trasporto.
6.4 Per poter inviare un ordine relativo a un prodotto tramite il Sito è necessario leggere ed esaminare attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita.

  1. MODALITÀ DI PAGAMENTO

7.1 PAYPAL

7.1.1 Il pagamento dei prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal. La modalità di pagamento mediante la soluzione di autorizzazione elettronica PayPal è assoggettata ai limiti di volta in volta indicati nella procedura di acquisto che l’utente deve seguire per l’inoltro dell’ordine.
7.1.2 Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dall’utente con PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con I LOVE SHOPPING. I LOVE SHOPPING non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
7.1.3 Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’Importo Totale Dovuto sarà addebitato da PayPal all’utente contestualmente alla conclusione del contratto on line. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso sarà accreditato sul conto PayPal dell’utente.
7.1.4 n caso di risoluzione del contratto, totale o parziale, i tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, I LOVE SHOPPING non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per tali contestazioni l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.

7.2 BONIFICO BANCARIO

7.2.1 Il pagamento dei prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante bonifico bancario. Le coordinate bancarie per l’effettuazione del bonifico sono:

  • Beneficiario: I LOVE SHOPPING
  • Istituto bancario: Poste Italiane S.P.A.
  • Agenzia: San Severo 1
  • IBAN: IT45V0760115700001022044976La causale dovrà indicare necessariamente il numero dell’ordine

7.2.2 In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, la consegna di quanto ordinato dall’utente verrà mantenuta sospesa fino all’avvenuto accredito dell’importo dovuto sul conto bancario di I LOVE SHOPPING.
7.2.3 In caso di bonifico bancario anticipato, l’utente deve rispettare due limiti temporali:

(I) il bonifico dovrà essere effettuato dall’utente entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta la ricevuta dell’ordine e l’utente dovrà fornire prova dell’ordine del bonifico inviandone copia mediante posta elettronica all’indirizzo store.iloveshopping@gmail.com
(II) l’effettivo accredito deve avvenire entro e non oltre 7 giorni di calendario dalla data dell’ordine. Decorsi inutilmente entrambi i limiti temporali sopra citati nel presente articolo, il contratto potrà considerarsi automaticamente risolto di diritto, con conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto eventualmente pagato in ritardo. La risoluzione del contratto sarà comunicata all’utente via e-mail e l’importo pagato restituito con le modalità di cui all’art. 3.7, per quanto applicabili.

7.2.4 Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, la spedizione dei prodotti sarà effettuata solo dopo la ricezione da parte di I LOVE SHOPPING del bonifico. Conseguentemente i termini di consegna dei prodotti decorreranno da tale data.
7.2.5 Per facilitare il collegamento tra il pagamento ricevuto mediante bonifico bancario e l’ordine effettuato, si richiede all’utente di indicare nella causale del bonifico bancario il Numero dell’Ordine.

7.3 AMAZONPAY

7.3.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento AmazonPay. La modalità di pagamento mediante la soluzione di autorizzazione elettronica AmazonPay è assoggettata ai limiti di volta in volta indicati nella procedura di acquisto che l’utente deve seguire per l’inoltro dell’ordine.
7.3.2 Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento AmazonPay, egli sarà reindirizzato sul sito web di AmazonPay dove eseguirà il pagamento dei prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da AmazonPay e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dall’utente con AmazonPay. I dati inseriti sul sito di AmazonPay saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con I LOVE SHOPPING che non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto AmazonPay dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
7.3.3 Nel caso di pagamento mediante AmazonPay, l’Importo Totale Dovuto sarà addebitato da AmazonPay all’utente contestualmente alla conclusione del contratto on line. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso sarà accreditato sul conto Amazon dell’utente. Per ulteriori informazioni sulle condizioni di utilizzo si rimanda a questo link: Amazonpay
7.3.4 In caso di risoluzione del contratto, totale o parziale, i tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da Amazon e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, I LOVE SHOPPING non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per tali contestazioni l’utente dovrà rivolgersi direttamente a AmazonPay.